03 Nov MPS: CHIUSO L’ AUMENTO E’ INIZIATA L’ASTA SULL’INOPTATO
Lunedì 31 ottobre si è chiuso l’aumento di capitale di MPS . Entreranno nelle casse della banca oltre 2,5 miliardi di euro....
Lunedì 31 ottobre si è chiuso l’aumento di capitale di MPS . Entreranno nelle casse della banca oltre 2,5 miliardi di euro....
Alla veneranda età di 550 anni compiuti lo scorso 4 marzo MPS , tramite il Tesoro Italiano in veste di principale azionista con il 64% del capitale , ha confermato la riapertura dei giochi per la privatizzazione della banca. di Fabio Accinelli...
Il 9 dicembre u.s. è stato reso pubblico da parte dell’ a.d. Andrea Orcel un comunicato contenente il Piano Strategico al 2024 di UniCredit .Alle ore 10 del mattino dello stesso giorno il titolo della banca quotava alla Borsa di Milano 11,49 euro,...
Gli accordi con Bruxelles erano molto chiari : lo Stato , quale socio di maggioranza di MPS , avrebbe dovuto uscire dal capitale della banca di Siena privatizzandola entro il 2021 e questo dopo che l’ultimo “stress test” della Bce aveva acclarato che a MPS...
Dopo che negli ultimi 12 anni lo Stato Italiano ha di fatto “sponsorizzato” M.P.S. con la bellezza di 30 miliardi di euro, oggi salta la fusione bancaria più attesa e non solo dal mercato italiano, tra Monte Paschi Siena ed Unicredit per un “delta” di...
Esiste una necessità preponderante ed inappellabile che spinge tutte le parti coinvolte a voler concludere entro il 31 Dicembre 2021 l’acquisizione di MPS da parte di UniCredit e ciò per poter beneficiare dei vantaggi fiscali in corso. di Fabio Accinelli...
Mps, nonostante quasi 2 miliardi di crediti fiscali, non sembra attirare né acquirenti, né la fiducia degli investitori sui mercati. Il punto di FABIO ACCINELLI...
Di recente sul Giornale vi abbiamo descritto la pericolosa situazione dei 9 miliardi di risparmi affidati dai soci delle Coop alle proprie mutue con il prestito sociale. In materia la Banca d’Italia non ha poteri di vigilanza perché le cooperative sono soggette alla supervisione del ministero dello...
Le sofferenze nette delle banche italiane ad aprile 2017 ammontavano a 77,2 miliardi di euro, in flessione rispetto ai 77,8 miliardi di marzo e agli 86,8 miliardi di dicembre 2016...