
05 Giu TITOLO DEDICATO AI PICCOLI RISPARMIATORI
Dal 5 al 9 giugno sarà possibile sottoscrivere , in prima emissione e in esclusiva per i piccoli risparmiatori , il “ Btp valore “ con un entry level di 1.000 euro e una durata prevista di 4 anni. Il tasso minimo garantito sarà in aumento al crescere degli anni di possesso , oggi già fissato al 3,25% per il 1° ed il 2° anno , con incremento al 4% per il 3°e il 4° anno. Solamente al termine del collocamento complessivo verranno annunciati i tassi cedolari definitivi che saranno confermati e/o rivisti comunque sempre al rialzo sulla base delle reali condizioni del mercato del 9 giugno giorno pre-fissato per la chiusura di questa particolare emissione. E’ altresì previsto un premio finale “ fedeltà “ pari ad un + o,5% del capitale investito per gli investitori che deterranno il titolo per tutti i quattro anni e quindi fino alla sua scadenza naturale. Il titolo sarà collocato sul mercato alla pari ovvero con prezzo uguale a 100 attraverso la piattaforma elettronica MOT di Borsa Italiana. Ad incentivare ulteriormente l’investimento è prevista la possibile cessione del titolo a terzi beneficiari, commissioni nulle e una tassazione fissa al 12,5% sui guadagni. Questa operazione risulta di particolare interesse soprattutto nel contesto economico odierno nazionale che comunitario. Infatti rilevo come l’indice l’ indice composito di fiducia economica ESI della Commissione Europea sia tornato a calare a maggio 2023 al 96,5% da un precedente 99 % minimo dallo scorso mese di novembre 2022.Anche le aspettative sui prezzi dei consumatori della zona euro sono scese ai minimi dal 2020 , passando a 12,2 per il mese di maggio da 15 del mese precedente. Si conferma così la tendenza al ribasso emersa nei mesi precedenti e questo dato si registra soprattutto nel settore industriale con l’ottavo mese consecutivo di calo . Questo fatto si riflette sull’aumento dell’inflazione che non sembrerebbe quindi radicarsi nell’economia : shock primario sul costo della vita . Questa situazione porta sui mercati europei e nazionali a percepire un clima da “ risk-aversion” con futures azionari che prolungano le possibili aperture negative con tassi in marginale discesa. In questo contesto ecco allora come il “Btp valore” acquista la figura di “porto sicuro” per quella frangia importante dei piccoli risparmiatori nazionali.