MONDO RISPARMIO

MONDO RISPARMIO

In un momento storico come l’attuale  il mondo del risparmio evidenzia una propensione al  rischio  pari a zero.  A cascata nelle ultime settimane abbiamo vissuto un vero e proprio terremoto sui mercati finanziari globali causati prima dal default di importanti operatori in criptovalute   a seguire le problematiche relative a Svb  a  UBS  che con l’ acquisizione di Credit Suisse ha di fatto creato uno dei più importanti player sul mercato  e  quindi Deutsche Bank.   Tutto  è  accaduto in un contesto economico e finanziario già particolarmente afflittivo.  Non possiamo infatti dimenticare che negli ultimi anni si sono registrati i più importanti cambiamenti di politica monetaria mai vissuti nella nostra storia recente.  Alla fine della Pandemia da Covid 19 è corrisposta una politica monetaria eccezionalmente espansiva poi  brutalmente stoppata dalla guerra russo-ucraina,  dalle tensioni continue nel confronto cino-americano e per finire da quelle    sul prezzo del petrolio dopo il recente taglio alla produzione deciso dall’ Opec ,  tutti  questi fattori  hanno causato un vero e proprio “ choc  inflazionistico” a cui è corrisposta la più grande stretta monetaria “ globale e sincronizzata” della storia che ha   bloccato di fatto tutti gli obiettivi di stabilità sui prezzi e quindi  di politica finanziaria delle Banche Centrali.  Il conseguente rialzo dei tassi di interesse ha avuto come effetto primario quello di raffreddare l’economia per evitare una grave spirale inflazionistica accentuando  però  la volontà dei vari Governi di sostenere l’economia con politiche fiscali espansive. Il “ risparmio” è sul chi vive per cui la reazione più semplice che si può oggi attuare è quella di rivolgersi a cedole collegate a titoli governativi , soluzioni obbligazionarie oppure guardare ad un mondo che , in queste situazioni , ottiene un grande appeal di certezze e senso di protezione , quello assicurativo.