BRITCOIN U.K.

BRITCOIN U.K.

E’  nata la sterlina digitale.  Il Governo Inglese  tramite la Banca Centrale vista l’estrema volatilità delle attuali criptovalute private come il Bitcoin ,  le monete digitali garantite da asset fissi come le StableCoin e di fronte al crack di FTX con milioni di risparmiatori truffati, ha deciso la creazione di una propria criptovaluta sostenuta e garantita dallo Stato emittente e quindi sicura e comoda esattamente come il contante. Lo Stato anglosassone è  pronto al lancio ufficiale della Sterlina digitale con corso legale e con  l’effige digitale  di re Carlo III.  I sudditi di Sua Maestà  avranno così la possibilità di avere  la nuova sterlina digitale nel loro portafoglio immateriale da poter spendere online come una reale alternativa al contante , così da poter anche mettere un freno all’aumento spasmodico delle criptovalute private. Una vera e propria “opinione più dovish” da parte della Banca Centrale d’Inghilterra che vede in questa novità epocale anche un comportamento più consono  all’attuale politica economico-monetaria ed  a quella  futura.  Il Governo Inglese ha valutato le criptovalute attualmente in uso come altamente speculative ma non realmente sostitutive delle  “  fiat money “.  Il “ Britcoin” sarà molto simile ad una stablecoin , con  un prezzo/valore che si muoverà  in linea  al valore reale della sterlina.  All’inizio avrà limiti di utilizzo ben definiti e per evitare speculazioni con un massimo di 20mila criptosterline  a persona. Di fatto la sterlina digitale sarà a tutti gli effetti identica a quelle oggi usate negli  attuali pagamenti on-line per acquisti su siti di e-coommerce , Avrà come prima differenza quella di non poter  essere usata per guadagnare interessi , come accade attualmente nello stacking per le cripto.  Il fine della Banca d’ Inghilterra è chiaro : la sterlina digitale non dovrà sostituirsi al contante ma dovrà affiancarlo  per semplificare le modalità  per  effettuare i pagamenti nell’uso comune.